
Casa Natisone
Educazione in Azione
Formazione per Alte Capacità
Programma di potenziamento cognitivo avanzato
Il sistema implementato affronta le necessità di profili cognitivi con capacità superiori mediante un approccio naturalistico strutturato. La metodologia contempla una fase diagnostica che stabilisce linee base in diversi ambiti dello sviluppo intellettuale e creativo.
I partecipanti accedono a contesti naturali appositamente selezionati che presentano complessità variabile e potenziale per stimolare connessioni cognitive avanzate. Si introducono elementi stimolanti che richiedono applicazione di pensiero divergente e analisi sistematica.
Il processo formativo incorpora cicli di esplorazione-ipotesi-verifica, permettendo di sviluppare modelli mentali complessi basati su osservazioni dirette. I facilitatori implementano tecniche di questionamento socratico adattate al livello di elaborazione individuale.
Le sessioni presentano una struttura flessibile che permette approfondimento in aree di interesse specifico, stabilendo connessioni interdisciplinari a partire da fenomeni naturali osservati. Il rapporto facilitatore-partecipante permette attenzione individualizzata e adattamento costante del livello di complessità.
Il programma contempla contatto con specialisti in diverse aree della conoscenza, selezionati secondo gli interessi identificati. Questi incontri si sviluppano in contesti naturali che potenziano il pensiero laterale e le connessioni concettuali non evidenti.
La valutazione del processo si realizza mediante analisi delle produzioni, osservazione di modelli di risoluzione e valutazione qualitativa dell'evoluzione nelle strategie implementate. Le famiglie ricevono feedback periodico sui processi cognitivi osservati.