top of page

Formazione per persone con DSA/Diversità Cognitive

Metodologia adattativa in ambienti naturali

Il nostro approccio si concentra sull'utilizzo di spazi naturali come contesto principale per lo sviluppo di abilità in persone con diversi profili cognitivi. Mediante una valutazione iniziale osservativa, determiniamo i modelli di risposta individuali a differenti stimoli naturali.

I partecipanti sperimentano processi di apprendimento in ambienti variabili che permettono la modulazione degli input sensoriali. L'esposizione controllata ad elementi naturali facilita l'autoregolazione e stabilisce basi neurologiche per l'integrazione delle informazioni.

La procedura contempla fasi progressive di adattamento all'ambiente, identificazione di interessi specifici e stabilimento di obiettivi funzionali. L'intervento si realizza in gruppi ridotti, permettendo aggiustamenti metodologici continui secondo le risposte osservate.

I facilitatori implementano strategie basate sull'evidenza, adattate a ogni caso particolare e al contesto immediato. Il trasferimento dell'apprendimento viene potenziato mediante la partecipazione familiare in determinate sessioni, stabilendo ponti metodologici tra diversi ambienti.

Il monitoraggio si realizza mediante registri osservativi e analisi qualitativa di indicatori previamente stabiliti. La periodicità delle valutazioni varia secondo ogni profilo, adattandosi ai ritmi individuali di progressione.

Il nostro team stabilisce canali di comunicazione personalizzati con le famiglie e altri professionisti, favorendo la coerenza tra interventi e garantendo la generalizzazione delle abilità.

© 2024 Assoziazione Promozione Sociale

Casa Natisone

​

bottom of page